LABORATORI
Richiesta di contributi · Cerchiamo relatori interessati a tenere un workshop alla convention. Per coloro che desiderano essere avvisati quando verrà pubblicato il nostro call for paper, si prega di compilare il modulo sottostante.
Avvertimento: la scadenza per l’invio di un progetto è il 15 marzo 2022.
I workshop offrono la possibilità ai partecipanti di comunicare e scambiare esperienze sulla realtà sociale e professionale che vivono.
Questi laboratori offrono l’opportunità a istituzioni, servizi, gruppi educativi ed educatori di presentare un aspetto importante e originale della loro attività in relazione alla temporalità a un gruppo di 20-30 partecipanti. Una serie di workshop saranno offerti ai partecipanti. Si svolgeranno una o più volte, a seconda della richiesta, nella lingua del/dei presentatore/i. La traduzione spontanea può essere fornita dai partecipanti alla presentazione che parlano diverse lingue. Media elettronici, documenti, libri, materiale specifico portato dai facilitatori del workshop saranno i benvenuti e arricchiranno le presentazioni.
… Il tempo come risorsa educativa, il tempo giusto per fare progressi, per intraprendere un processo, il tempo di vita dei gruppi, delle istituzioni, i cicli dell’anno. La durata, quella delle relazioni educative in ambito residenziale, quella più puntuale dell’intervento in strada per esempio. Le diverse età delle persone che beneficiano del sostegno socio-educativo, i tempi dei trattamenti, le terapie brevi, il problema dell’invecchiamento dei beneficiari, i cicli e le tappe di una carriera professionale, ecc.
Il comitato scientifico del congresso è in attesa di ricevere le vostre proposte di presentazione. Li esaminerà e vi invierà la sua decisione il più presto possibile.